![]() |
|
2-4
60'
12
Indipendente dalla lingua
|
"Kontor" è un gioco da tavolo di Michael Schacht, autore dell’apprezzato Isis & Osiris e dell’ancora migliore Kardinal & König.
Edito dalla notissima casa Gold Sieber riguarda la gestione dei magazzini di un porto del sedicesimo secolo.
Si tratta di un gioco economico-mercantile: questa volta è la vecchia Amsterdam a fare da sfondo, e oltre a sviluppare il proprio potere economico bisognerà costruire le isolette che compongono la città nel modo che più ci conviene. Per 2 o 4 giocatori.
Il legame con l'ambientazione è piuttosto tenue, come spesso accade per alcuni giochi di logica, ma raccoglie comunque delle idee molto azzeccate e coerenti che creano una bella atmosfera.
I due giocatori scelgono una tessera ciascuno tra quelle che hanno pescato e le rivelano all'avversario simultaneamente. Ogni tessera ha un numero unico così chi ha giocato il numero più alto posa per primo. Il piano di gioco è una griglia di 7x7 caselle e su ogni tessera ci sono un certo numero di magazzini oppure il mare.
Lo scopo del gioco è impadronirsi del maggior numero di magazzini prima della fine del gioco. La cosa è complicata da alcune regole ulteriori che vincolano la posa delle tessere o addirittura rimuovendone alcune (quella nave malefica!).
Al termine del gioco valgono per la vittoria soltanto i cinque magazini più grossi.
Si tratta di un gioco molto interessante e molto strategico, adatto certamente per i giocatori più machiavellici e per chi cerca delle sfide di cervello contro cervello.
Meccaniche: | Controllo del territorio Speculazione economica Piazzamento tessere |
Categorie: | Rinascimento Nautica Costruzione |
Nomi alternativi: | Amsterdam Kontor Packhuys Amsterdam Kontor Packhuys |
È stato visto 5765 volte |
"Kontor" è un gioco da tavolo di Michael Schacht, autore dell’apprezzato Isis & Osiris e dell’ancora migliore Kardinal & König.
Edito dalla notissima casa Gold Sieber riguarda la gestione dei magazzini di un porto del sedicesimo secolo.
Si tratta di un gioco economico-mercantile: questa volta è la vecchia Amsterdam a fare da sfondo, e oltre a sviluppare il proprio potere economico bisognerà costruire le isolette che compongono la città nel modo che più ci conviene. Per 2 o 4 giocatori.
Il legame con l'ambientazione è piuttosto tenue, come spesso accade per alcuni giochi di logica, ma raccoglie comunque delle idee molto azzeccate e coerenti che creano una bella atmosfera.
I due giocatori scelgono una tessera ciascuno tra quelle che hanno pescato e le rivelano all'avversario simultaneamente. Ogni tessera ha un numero unico così chi ha giocato il numero più alto posa per primo. Il piano di gioco è una griglia di 7x7 caselle e su ogni tessera ci sono un certo numero di magazzini oppure il mare.
Lo scopo del gioco è impadronirsi del maggior numero di magazzini prima della fine del gioco. La cosa è complicata da alcune regole ulteriori che vincolano la posa delle tessere o addirittura rimuovendone alcune (quella nave malefica!).
Al termine del gioco valgono per la vittoria soltanto i cinque magazini più grossi.
Si tratta di un gioco molto interessante e molto strategico, adatto certamente per i giocatori più machiavellici e per chi cerca delle sfide di cervello contro cervello.
Meccaniche: | Controllo del territorio Speculazione economica Piazzamento tessere |
Categorie: | Rinascimento Nautica Costruzione |
Nomi alternativi: | Amsterdam Kontor Packhuys Amsterdam Kontor Packhuys |
È stato visto 5765 volte |