phone (+39) 320 073 4588
email CONTATTACI VIA MAIL
Main Pic
add-wishlist
add-collection
add-alert
LANGUAGE-IT
Uso estensivo di testo nel gioco

Kult - Divinità  Perduta - Manuale Del Giocatore (GDR)

Un gioco da tavolo di
Editore: Raven Distribution
utrade Vuoi vendere la tua copia di questo gioco?
utradestar
Usa il nostro marketplace utrade!
Kult - Divinità  Perduta - Manuale Del Giocatore (GDR)
Disponibile presso un magazzino esterno.
Spedizione in circa 2/5 giorni
-20%
47,20€

Prezzo Promo

IT Gratuita
Descrizione Descrizione

Il Manuale del Giocatore di Kult, contiene tutte le informazioni necessarie per creare i vostri personaggi per Kult: Divinità Perduta, senza rivelare nessuno dei segreti dell'ambientazione in possesso del Game Master.

KULT: Divinità Perduta è una nuova versione dell’apprezzatissimo e famigerato gioco di ruolo horror contemporaneo "Kult", pubblicato per la prima volta nel 1991.

Questa 4a edizione di Kult presenta un regolamento totalmente rinnovato e lÂ’aggiornamento dellÂ’ambientazione ai giorni nostri.
Scappa dai tuoi incubi, stringi patti con i demoni e sopravvivi in un mondo pieno di dolore, sofferenza e morte.

In KULT: Divinità Perduta, il mondo che ci circonda è una menzogna.
L’umanità è intrappolata in un’Illusione.
Non siamo in grado di vedere le grandi cittadelle di Metropolis che svettano sopra i nostri più alti grattacieli.
Non siamo in grado di udire le urla che provengono da scantinati dimenticati, dove scale nascoste ci conducono allÂ’Inferno.
Non siamo in grado di fiutare il sangue e la carne bruciata di coloro che vengono sacrificati a Dèi ignorati da tempo.
Tuttavia, alcuni di noi riescono a scorgere barlumi da oltre il velo.

Proviamo questa strana sensazione che ci sia qualcosa che non vada: i deliri del matto nella metropolitana sembrano nascondere un messaggio segreto e, a ripensarci, il nostro scostante vicino non sembra del tutto umano, quando lo incrociamo sul pianerottolo.
Scoprendo lentamente la verità sulla nostra prigione, sui nostri carcerieri e sul nostro passato segreto, possiamo finalmente risvegliarci dal sonno che ci è stato indotto e riprendere il controllo del nostro destino.

QUESTO GIOCO ESPLORA TEMI ADULTI
Il contenuto di questo gioco esplora orrori sia psicologici che fisici e ne si raccomanda lÂ’uso a un solo pubblico adulto.

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche:
Categorie:
Nomi alternativi:
È stato visto 818 volte
Descrizione Descrizione

Il Manuale del Giocatore di Kult, contiene tutte le informazioni necessarie per creare i vostri personaggi per Kult: Divinità Perduta, senza rivelare nessuno dei segreti dell'ambientazione in possesso del Game Master.

KULT: Divinità Perduta è una nuova versione dell’apprezzatissimo e famigerato gioco di ruolo horror contemporaneo "Kult", pubblicato per la prima volta nel 1991.

Questa 4a edizione di Kult presenta un regolamento totalmente rinnovato e lÂ’aggiornamento dellÂ’ambientazione ai giorni nostri.
Scappa dai tuoi incubi, stringi patti con i demoni e sopravvivi in un mondo pieno di dolore, sofferenza e morte.

In KULT: Divinità Perduta, il mondo che ci circonda è una menzogna.
L’umanità è intrappolata in un’Illusione.
Non siamo in grado di vedere le grandi cittadelle di Metropolis che svettano sopra i nostri più alti grattacieli.
Non siamo in grado di udire le urla che provengono da scantinati dimenticati, dove scale nascoste ci conducono allÂ’Inferno.
Non siamo in grado di fiutare il sangue e la carne bruciata di coloro che vengono sacrificati a Dèi ignorati da tempo.
Tuttavia, alcuni di noi riescono a scorgere barlumi da oltre il velo.

Proviamo questa strana sensazione che ci sia qualcosa che non vada: i deliri del matto nella metropolitana sembrano nascondere un messaggio segreto e, a ripensarci, il nostro scostante vicino non sembra del tutto umano, quando lo incrociamo sul pianerottolo.
Scoprendo lentamente la verità sulla nostra prigione, sui nostri carcerieri e sul nostro passato segreto, possiamo finalmente risvegliarci dal sonno che ci è stato indotto e riprendere il controllo del nostro destino.

QUESTO GIOCO ESPLORA TEMI ADULTI
Il contenuto di questo gioco esplora orrori sia psicologici che fisici e ne si raccomanda lÂ’uso a un solo pubblico adulto.

Ulteriori Informazioni Ulteriori Informazioni
Meccaniche:
Categorie:
Nomi alternativi:
È stato visto 818 volte
Espansioni Espansioni