![]() |
|
4-8
30'
10
Utilizzo del testo nel gioco moderato
|
Contenuto: 1 tabellone pieghevole in cartone rigido, 16 cilindri in legno in 8 colori diversi, 74 carte (10 personaggi, 6 aree, 16 carte verdi “Eremita”, 16 carte nere, 16 carte bianche), 8 segnaposto nei differenti colori in cartoncino, 1 d6, 1 d4 e il libretto delle regole.
Descrizione
Ambientazione
Shadow Hunters deve il suo nome e la sua ambientazione alla trilogia di romanzi di Cassandra Clare, ambientata a New York e, parallelamente, nel Mondo Invisibile. La serie di romanzi è così composta: Città di Ossa (2007); Città di Cenere (2008); Città di Vetro (2009).
In questa saga uno Shadow hunter è un cacciatore di demoni invisibile agli occhi delle persone comuni, che però può essere visto dai Cacciatori. Si tratta di una serie di romanzi che affronta i problemi adolescenziali e anche quelli legati all’omosessualità: infatti uno dei personaggi più in vista, Alec, è gay. Alle porte della cittadina dove vivono i protagonisti c’è un bosco, ed in questo bosco si trova l’eremita che li aiuterà a capire da quali pericoli devono guardarsi… ed è in questo setting che il gioco che stiamo recensendo prende le mosse…
Il Gioco
Il gioco si presenta come un party game: è infatti consigliato giocarlo da cinque giocatori in su, sebbene la partita in quattro abbia comunque i suoi pregi nella velocità e semplicità.
Giocando a Shadow Hunters si entra subito nell’atmosfera del bluff e dell’investigazione, mescolando sapientemente una serie di soluzioni di gioco pur in parte già viste in altri giochi.
(da "La Tana dei Goblin")
Meccaniche: | Lancio di dadi Alleanze Giocatori con caratteristiche/poteri variabili |
Categorie: | Bluff Giochi di Carte Deduzione Horror |
Nomi alternativi: | Jäger der Nacht Shadow Hunters シャドウハンターズ Cacciatori della notte Creature della Notte Jäger der Nacht Lovci Noci Shadow Hunters Shadow Hunters: Fangs Οι Κυνηγοί της Νύχτας シャドウハンターズ 暗影獵人 |
BARCODE: | 681706070308 |
In 8 wishlist In 9 collezioni È stato visto 18493 volte |
Contenuto: 1 tabellone pieghevole in cartone rigido, 16 cilindri in legno in 8 colori diversi, 74 carte (10 personaggi, 6 aree, 16 carte verdi “Eremita”, 16 carte nere, 16 carte bianche), 8 segnaposto nei differenti colori in cartoncino, 1 d6, 1 d4 e il libretto delle regole.
Descrizione
Ambientazione
Shadow Hunters deve il suo nome e la sua ambientazione alla trilogia di romanzi di Cassandra Clare, ambientata a New York e, parallelamente, nel Mondo Invisibile. La serie di romanzi è così composta: Città di Ossa (2007); Città di Cenere (2008); Città di Vetro (2009).
In questa saga uno Shadow hunter è un cacciatore di demoni invisibile agli occhi delle persone comuni, che però può essere visto dai Cacciatori. Si tratta di una serie di romanzi che affronta i problemi adolescenziali e anche quelli legati all’omosessualità: infatti uno dei personaggi più in vista, Alec, è gay. Alle porte della cittadina dove vivono i protagonisti c’è un bosco, ed in questo bosco si trova l’eremita che li aiuterà a capire da quali pericoli devono guardarsi… ed è in questo setting che il gioco che stiamo recensendo prende le mosse…
Il Gioco
Il gioco si presenta come un party game: è infatti consigliato giocarlo da cinque giocatori in su, sebbene la partita in quattro abbia comunque i suoi pregi nella velocità e semplicità.
Giocando a Shadow Hunters si entra subito nell’atmosfera del bluff e dell’investigazione, mescolando sapientemente una serie di soluzioni di gioco pur in parte già viste in altri giochi.
(da "La Tana dei Goblin")
Meccaniche: | Lancio di dadi Alleanze Giocatori con caratteristiche/poteri variabili |
Categorie: | Bluff Giochi di Carte Deduzione Horror |
Nomi alternativi: | Jäger der Nacht Shadow Hunters シャドウハンターズ Cacciatori della notte Creature della Notte Jäger der Nacht Lovci Noci Shadow Hunters Shadow Hunters: Fangs Οι Κυνηγοί της Νύχτας シャドウハンターズ 暗影獵人 |
BARCODE: | 681706070308 |
In 8 wishlist In 9 collezioni È stato visto 18493 volte |